L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Matera istituisce il Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019 il cui scopo è la divulgazione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale, architettonico e naturale presente su tutto il territorio Lucano, allo stesso tempo la rinascita della Sezione di Matera. Art. 1 • Partecipanti: il diploma è destinato agli OM …
Tag: ARI
Apr 13
DAIAL: Attivazione ” Le Ferriere di Bagnaia” (Viterbo) 14 aprile 2019
La Sezione Alto Lazio dell’Associazione Radioamatori Italiani in collaborazione con la Sezione di Viterbo istituisce in modo permanente il Diploma dell’Archeologia Industriale nell’Alto Lazio. Ad esso potranno essere affiancate anche altre attività culturali al fine di diffondere la storia dello sviluppo industriale nell’alto Lazio. Il diploma è destinato agli OM italiani e stranieri che effettueranno il …
Dic 14
Chi sono e come si diventa Radioamatori (seconda parte)
Cosa fanno i radioamatori? Abbiamo detto che per poter trasmettere bisogna essere in possesso di una particolare patente e di un’autorizzazione alle trasmissioni, che ne consente l’uso, tramite tutti i sistemi attuali previsti: innanzitutto la fonia; poi la telegrafia, attraverso il Codice Morse (CW); le trasmissioni digitali come il Packet Radio, cioè la trasmissione a …