Le regole imposte dal governo Conte, in un decreto emanato il 9 marzo scorso, starebbe contribuendo alla riscoperta della banda CB. Da nord a sud d’Italia, nei miseri sprazzi di propagazione, è possibile ascoltare molte stazioni radio che da tempo avevano appeso al chiodo il microfono. Oggi stesso nel Lazio oltre 30 stazioni CB si …
Categoria: Mondo CB
Gen 05
Scadenze 31 gennaio 2020 per il Lazio: CB, PMR, OM
Nulla è cambiato nella quota di rinnovo annuale. Il MISE Lazio comunica, come di consueto, le modalità e la quota di pagamento per l’anno 2020: CB ad uso privato: Per l’utilizzo di apparati di debole potenza in “banda cittadina – CB” da parte di privati, i contributi per l’anno in corso sono rimasti invariati e …
Nov 11
Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019
L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Matera istituisce il Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019 il cui scopo è la divulgazione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale, architettonico e naturale presente su tutto il territorio Lucano, allo stesso tempo la rinascita della Sezione di Matera. Art. 1 • Partecipanti: il diploma è destinato agli OM …
Ott 29
Nuova Zelanda e Giappone: Come collegarli? Su quali frequenze?
La Nuova Zelanda e il Giappone hanno allocazioni uniche rispetto a qualsiasi altro paese. La Nuova Zelanda autorizza l’uso del proprio piano di frequenza di 40 canali: 26.330 – 26.770 MHz specifico per la Nuova Zelanda, oltre ad un secondo piano di frequenza”standard” sempre di 40 canali che vanno da 26,965 – 27,405 MHz per …
Ott 02
Il primo Radioamatore del mondo, Guglielmo Marconi
Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati dal ricevitore che ascoltavo a …
Set 19
Ancora sul diritto d’antenna (terza parte)
La maggior parte dei neofiti C.B., soprattutto nelle grandi città, si limita a sfruttare l’antenna interna del proprio apparecchio (o al massimo installa un’antenna sul balcone) senza pensare a installare un’antenna sul tetto (cosa che invece si fa regolarmente per la tv); oppure ci pensa ma abbandona ben presto l’idea immaginando chissà quali grane e …
Ago 02
Canale 9 CB: Nel Viterbese torna il servizio d’emergenza ma non solo…
A distanza di 30 anni, alcuni volontari CB del viterbese, riattivano il canale 9 della banda CB. Dopo l’ultimo successo del luglio scorso, il progetto pilota di assistenza ed emergenza radio, è entrato nel vivo della sua utilità. Info traffico, percorsi alternativi, emergenze ect.ect. Tutto coadiuvato da operatori radio CB volontari che si dividono i …
Mag 30
Tango Sierra Int. DX Group: Sign-Up
If you would like to become a member of the TANGO SIERRA International DX Group? You are more then welcome to join our Radio DX Group. To become a member of the group “Tango Sierra”, interested parties must send email (1TS001.HQ.ITALIA@tangosierraitalia.org), with the following mandatory data listed: name and surname, date of birth, private address, …
Apr 14
La modulazione di ampiezza
La modulazione di ampiezza è uno dei sistemi utilizzati per trasmettere informazioni utilizzando un segnale a radiofrequenza. Spesso viene abbreviato in AM (dall’inglese Amplitude Modulation).Consiste nel modulare l’ampiezza del segnale radio che si intende utilizzare per la trasmissione (detto portante) in maniera proporzionale all’ampiezza del segnale che si intende trasmettere (modulante). Il segnale modulato ha …