La Nuova Zelanda e il Giappone hanno allocazioni uniche rispetto a qualsiasi altro paese. La Nuova Zelanda autorizza l’uso del proprio piano di frequenza di 40 canali: 26.330 – 26.770 MHz specifico per la Nuova Zelanda, oltre ad un secondo piano di frequenza”standard” sempre di 40 canali che vanno da 26,965 – 27,405 MHz per …
Ottobre 2019 archive
Ott 16
Roma: il Mise comunica tramite PEC la data degli esami
Come da calendario, la seconda sessione d’esame, per il conseguimento della patente da radioamatore regione Lazio 2019, avverrà il 18 novembre prossimo alle ore 08:30 presso il Ministero dello Sviluppo Economico di viale Trastevere a Roma. Lo comunica il MISE Lazio stesso attraverso una PEC direttamente ai candidati. Il Gruppo CB 27 Mhz. Lazio invia …
Ott 02
Il primo Radioamatore del mondo, Guglielmo Marconi
Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati dal ricevitore che ascoltavo a …