Come si sa la ionosfera è quella fascia dell’atmosfera che avvolge la terra nella quale le radiazioni del Sole, e in misura molto minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas che la compongono: La ionosfera svolge un ruolo importante in alcune applicazioni radio; un’onda a radiofrequenza incidente su uno strato …
Dicembre 2018 archive
Dic 19
Visione e Missione del Gruppo Tango Sierra
La Visione La visione di Tango Sierra International Dx Group e raccogliere veri DX in tutto il mondo per sentirsi solidali con vecchi amici e incontrare nuovi amici. Il gruppo crede attraverso il comportamento dei suoi membri, che si può influenzare i nuovi membri. Questa influenza deve essere utilizzata per apportare cambiamenti positivi nella nostra …
Dic 19
Un po’ di storia del Gruppo Tango Sierra
Il gruppo TANGO SIERRA è un club radioCB che opera nella banda degli 11 metri; esso è nato l’8 agosto 1996 ed è stato ufficialmente ricostituito in Brasile nel 2016. Questo club è formato da operatori radio estremamente esperti e qualificati. Per diventare un operatore del gruppo Tango Sierra devi avere un minimo di …
Dic 14
Chi sono e come si diventa Radioamatori (seconda parte)
Cosa fanno i radioamatori? Abbiamo detto che per poter trasmettere bisogna essere in possesso di una particolare patente e di un’autorizzazione alle trasmissioni, che ne consente l’uso, tramite tutti i sistemi attuali previsti: innanzitutto la fonia; poi la telegrafia, attraverso il Codice Morse (CW); le trasmissioni digitali come il Packet Radio, cioè la trasmissione a …
Dic 06
Chi sono e come si diventa Radioamatori (prima parte)
In un mondo tecnologico e computerizzato, quale è divenuto il nostro, dove la televisione, i cellulari, internet, ecc… la fanno da padroni, esiste ancora una realtà, uno spazio, affascinante e misterioso, che unisce attualmente più di due milioni di persone sparse per i luoghi più disparati della Terra. A parte il telefono, la televisione ed …