Ricerca
-
Articoli recenti
Archivi
Come trovarci
Canale 23 AM – Freq. 27,255 Mhz
Orari
lunedì—venerdì: 18:00–22:00
sabato e domenica: 10:00–13:00-
Quello che vi siete persi
- Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019 11 Novembre 2019
- Nuova Zelanda e Giappone: Come collegarli? Su quali frequenze? 29 Ottobre 2019
- Roma: il Mise comunica tramite PEC la data degli esami 16 Ottobre 2019
- Il primo Radioamatore del mondo, Guglielmo Marconi 2 Ottobre 2019
- Sviluppo Economico: Stop ad aggiornamenti online omologati 2 Ottobre 2019
- Ancora sul diritto d’antenna (terza parte) 19 Settembre 2019
- La telegrafia (prima parte) 5 Settembre 2019
- Tabella Sub-Toni Ponti Radio Regionali Italiani 24 Agosto 2019
- Canale 9 CB: Nel Viterbese torna il servizio d’emergenza ma non solo… 2 Agosto 2019
- MISE Lazio: Idonei sessione primaverile 2019 (Lazio) 16 Luglio 2019
- Tango Sierra Int. DX Group: Sign-Up 30 Maggio 2019
- La modulazione di ampiezza 14 Aprile 2019
- DAIAL: Attivazione ” Le Ferriere di Bagnaia” (Viterbo) 14 aprile 2019 13 Aprile 2019
- Directory Tango Sierra: Aggiornamento iscritti nella Divisione Italia 1 Aprile 2019
- 50°ann.rio sbarco sulla Luna: Attivazione mondiale Tango Sierra Intern. DX Group 19 Marzo 2019
- A.R.I. : Corsi per radioamatori e tecnici 15 Marzo 2019
- Rete Radio Montana: Un progetto utile. 15 Febbraio 2019
- Attestato di appartenenza al Gruppo Radio C.B. 27Mhz. Lazio 10 Febbraio 2019
- Antenne CB: Cosa dice la legge? (seconda parte) 2 Febbraio 2019
- Antenne CB: un po’ di teoria… (prima parte) 31 Gennaio 2019
Tag di ricerca
- 27 Mhz
- Alan 48
- alfabeto
- ARI
- Armoniche
- Associazione Radioamatori Italiana Radiocomunicazione d'Emergenza
- autocostruzione filtro
- baracchino
- cartolina QSL
- cb
- citizen band
- codice Q
- Come si diventa radioamatori
- Contest
- digital mode
- eminare disturbi
- esami radioamatori 2019
- e sporadico
- filtro
- fonetico
- gruppo radio CB
- Guglielmo Marconi
- Hazzard
- icao
- interfaccia
- Interferenze TVI
- ionosfera
- legge di ohm
- mise lazio
- mmsstv
- nato
- Onde Stazionarie
- Propagazione onde radio
- QRM
- QSL Card
- QSL ufficial Tango Sierra divisione Italia
- regole cb
- ROS
- rosmetro
- Tango Sierra International DX Group
- Taratura Antenna
- teoria radiotecnica
- wattmetro
- zetagi
Archivi del mese: Ottobre 2019
Nuova Zelanda e Giappone: Come collegarli? Su quali frequenze?
La Nuova Zelanda e il Giappone hanno allocazioni uniche rispetto a qualsiasi altro paese. La Nuova Zelanda autorizza l’uso del proprio piano di frequenza di 40 canali: 26.330 – 26.770 MHz specifico per la Nuova Zelanda, oltre ad un secondo … Continua a leggere
Pubblicato in CB, Curiosità, Mondo CB, Tango Sierra Italia
Contrassegnato Collegamento DX, Frequenze CB, Giappone, Japan, New Zeland, Nuova Zelanda
Commenti disabilitati su Nuova Zelanda e Giappone: Come collegarli? Su quali frequenze?
Roma: il Mise comunica tramite PEC la data degli esami
Come da calendario, la seconda sessione d’esame, per il conseguimento della patente da radioamatore regione Lazio 2019, avverrà il 18 novembre prossimo alle ore 08:30 presso il Ministero dello Sviluppo Economico di viale Trastevere a Roma. Lo comunica il MISE … Continua a leggere
Pubblicato in CB, Mondo Radioamatori, Normative vigenti, Tango Sierra Italia
Contrassegnato esami radioamatori 2019, mise lazio
Commenti disabilitati su Roma: il Mise comunica tramite PEC la data degli esami
Il primo Radioamatore del mondo, Guglielmo Marconi
Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali … Continua a leggere
Pubblicato in CB, Curiosità, Mondo CB, Mondo Radioamatori
Contrassegnato Gugliemo Marconi
Commenti disabilitati su Il primo Radioamatore del mondo, Guglielmo Marconi